

Apple Macintosh lcII - 1992 - funzionante
La nostra Informativa sulla privacy spiega i nostri principi in merito alla raccolta, all'elaborazione e all'archiviazione delle tue informazioni. Questa politica spiega specificamente come impieghiamo i cookie, nonché le opzioni che hai per controllarli.
Cookies are small pieces of data, stored in text files that are stored on your computer or other device when websites are loaded in a browser. They are widely used to "remember" you and your preferences, either for a single visit or for multiple repeat visits
We use cookies for a number of different purposes. Some cookies are necessary for technical reasons; some enable a personalized experience for both visitors and registered users; and some allow the display of advertising from selected third party networks.
Visitors may wish to restrict the use of cookies or completely prevent them from being set. If you disable cookies, please be aware that some of the features of our service may not function correctly
We only collect information about you if we have a reason to do so-for example, to provide our services, to communicate with you, or to make our services better.
Ci impegniamo a mantenere la fiducia dei visitatori del nostro sito web. Non raccogliamo, vendiamo, affittiamo o scambiamo elenchi di posta elettronica o dati con altre aziende e attività. Dai un'occhiata alla nostra pagina sulla Politica sulla privacy per leggere informazioni dettagliate su quando e perché raccogliamo le tue informazioni personali, come le utilizziamo, le condizioni limitate in base alle quali possiamo divulgarle ad altri e come le manteniamo al sicuro.
Potremmo modificare i cookie e la politica sulla privacy di tanto in tanto. Questa politica è in vigore dal 24 maggio 2018.
L'originale Mac LC —low-cost color— venne presentato nel 1990, principalmente per gli utenti domestici e per il mercato scolastico. Insieme al Macintosh IIsi, hanno introdotto l'ingresso audio di serie nei computer Macintosh. Il computer vendette bene e nel 1992 venne aggiornato con LCII, che vendette anche meglio del predecessore.
Apple si rese conto delle potenzialità della serie e quindi creò una varietà di computer economici che vendette nel mercato scolastico col nome di LC e nel mercato domestico col nome di Performa (per esempio LC475 venne venduto anche come Performa 475). Tutti i modelli LC basati su PowerPC vennero venduti come "PowerMacintosh xxxx LC" (e "Performa xxxx"). La linea LC visse fino all'arrivo dell'iMac che la sostituì nel 1998.
Famiglia: Macintosh LC
Nome in codice: Foster Farms
ID Gestalt: 37
Sistema operativo minimo: 6.0.7
Sistema operativo massimo: 7.6.1
Introdotto: marzo 1992
Terminato: marzo 1993
Processore
Processore: Motorola MC68030
Velocità CPU: 16 MHz
FPU: nessuno (aggiornabile)
Velocità del bus: 16 MHz
Larghezza registro: 32 bit
Larghezza del bus dati: 16 bit
Larghezza del bus di indirizzo: 32 bit
Cache di livello 1: 256 byte di dati, 256 byte di istruzioni
Dimensione della ROM: 512 kB
Tipo di RAM: SIMM a 30 pin
Velocità minima della RAM: 100 ns
RAM integrata: 4 MB
Slot RAM: 2
RAM massima: 10 MB
Slot di espansione: 1 LC PDS
Video
VRAM: 256 kB (aggiornabile a 512 kB tramite un socket)
Risoluzione massima: 4-bit 640x480 o 8-bit 640x400
Uscita video: DB-15
Magazzinaggio
Disco rigido: 40-80 MB
Unità floppy: SuperDrive da 1,4 MB
Ingresso/uscita
DAB: 1
Seriale: 2 Mini DIN-8
Interfaccia: DB-25
Uscita audio: mono 8 bit
Ingresso audio: mono 8 bit mini
Altoparlante: mono
Varie
Potenza: 50 Watt
Dimensioni: 2,9" H x 12,2" W x 15,3" D
Peso: 8,8 libbre. (4 kg )